I 20 passi verso l’Abbondanza interiore

Spesso senti che la vita è una continua lotta contro la scarsità? Ti capita di chiederti perché solo pochi sembrano avere successo, mentre gli altri sono costretti a rincorrere briciole di felicità? Bene, è giunto il momento di svelare un segreto potente e trasformare in modo radicale la tua prospettiva sulla realtà. In questo breve articolo esploreremo i I 20 passi verso l’Abbondanza interiore.

Continua a leggere

Ritrova la tua strada dopo i 50 anni

Foto di Luana Freitas.

A volte nella vita devi risalire la china o almeno questa è l’impressione che si può avere. Specie quando dopo i cinquant’anni ci si può trovare nella condizione di dover reinventare la vita, diciamo così. Perché un lavoro non ce l’hai più o perché le cose stanno andando in modo diverso da come hai pianificato e tentato di fare negli anni precedenti. O magari certe condizioni familiari da un lato o di solitudine dall’altro oppure ancora di salute sono fonte di stress e preoccupazioni. Come riuscire, dunque, a risalire la china, se ce la si può fare, è stata la domanda che mi è stata posta ieri a seguito del mio articolo sui 17 passi per avviare un’attività da zero e senza soldi, o quasi. Oggi voglio rispondere a tale quesito.

Continua a leggere

Tre libri bestseller spirituali da leggere

Foto di Barbara Olsen da Pexels
@giuseppevitaleattore Tre libri bestseller spirituali da legere. #libri #libridaleggere #libriconsigliati #spiritualita #crescitaspirituale #zen #tao #deepakchopra #leggispirituali #neiperte #successo ♬ suono originale – giuseppevitale.eu

Uno studente chiese a Sozan, un maestro cinese di Zen: «Qual è la cosa più preziosa al mondo?».
Il maestro disse: «La testa di un gatto morto».
«Perché la testa di un gatto morto è la cosa più preziosa al mondo?», indagò lo studente.
Sozan rispose: «Perché nessuno può attribuirvi un prezzo».

Continua a leggere

Nutrire i demoni invece di combatterli

set of ethnic decorative wooden masks
Photo by Abet Llacer on Pexels.com

C’è chi si abbuffa di cibo, chi di alcool o droghe, chi di lavoro. Dentro di noi ci sono chissà quanti demoni e il bello è che possono diventare i nostri migliori alleati. A patto che si impari a nutrirli.

Continua a leggere

21 pensieri dal primo libro delle Conversazioni con Dio

Copertina di Conversazioni con Dio di Neale Donald Walsch.

A chi non piacerebbe parlare di persona, a quattr’occhi, con Dio? Per potergli dire tutto quello che si ha nel cuore e nella mente, magari. Una cosa, questa, ritenuta impossibile, tanto che alcuni ne concludono che Dio non esiste. E se c’è non ascolta. Figuriamoci se parla. Non la pensa così Neale Donald Walsch, autore di una trilogia di conversazioni con Dio. Ho letto il primo libro. E ne ho tratto 21 pensieri che voglio qui condividere con te. Alcune le troverai di pubblico dominio, altre meno e altre ancora strambe. Anche a me hanno fatto lo stesso effetto le pagine di questo autore, su cui è stato tratto anche un film. Ma intanto leggi queste 21 idee e dopo ne parliamo, ok? (Tutti i grassetti sono miei).

Continua a leggere