Hai mai pensato che il modo in cui prendi appunti potrebbe cambiare in modo radicale il tuo apprendimento? Ogni giorno, tra milioni di parole ascoltate, solo pochi riescono a catturare ciò che conta davvero. Il problema? Trascriviamo tutto, perdendoci nei dettagli e sprecando tempo prezioso. Ma esiste un metodo semplice per fare la differenza: catturare concetti chiave, organizzarli in modo visivo e risparmiare tempo. In questo articolo, frutto delle mie innumerevoli lezioni, ti guiderò attraverso tre passi pratici per trasformare i tuoi appunti in uno strumento geniale.
Continua a leggereArchivi tag: apprendimento
La soluzione è in ciò che ci diciamo
Anche tu hai mille impegni a cui far fronte e ti sembra di essere in trappola, in una spirale di stress e frustrazione? Ti capita mai di sfogarti con frasi come «Non ce la faccio più» o «Non è possibile fare tutto»? Ada, che partecipa ai miei corsi individuali, si sentiva proprio così. Durante una delle nostre lezioni, ha pronunciato una frase che racchiudeva tutto il suo disagio: «Non è facile gestire il tutto.» Quelle parole, che erano un grosso un peso per la sua mente e il suo cuore, si sono rivelate una risorsa preziosa.
In meno di un’ora, quella frase si è trasformata in un messaggio potenziante che ha cambiato il suo punto di vista. Il metodo che abbiamo utilizzato è semplice e alla portata di chiunque. Ecco come siamo riusciti a farlo, quali teorie lo spiegano e come anche tu puoi applicarlo per trasformare le frasi che ti tormentano in una guida per le tue giornate
Continua a leggereI 7 segreti per appunti chiari e vincenti
Viviamo in un mondo dove informazioni e stimoli ci sommergono a ogni passo. Lezioni, corsi, webinar, riunioni: ogni giorno siamo travolti da concetti, dati e idee che ci vengono scaricati addosso senza tregua. E noi? Scriviamo in modo frenetico o ci facciamo aiutare da qualche app dotata di intelligenza artificiale, in alcuni casi, convinti di fissare tutto sulla carta o sullo schermo. Ma la verità arriva più tardi, quando cerchiamo di rileggere quei fogli disordinati o quegli appunti presi da un algoritmo ma che non ci appartengono e ci rendiamo conto che non ci dicono più nulla. E allora ci troviamo persi, frustrati, bloccati. Questo è il dramma degli appunti: il rischio di trasformare l’apprendimento in caos.
Continua a leggereL’arte di ascoltare per prendere appunti davvero efficaci
Hai mai pensato a quante informazioni perdi ogni giorno solo perché non ascolti davvero? Immagina di essere in un’aula, un professore sta parlando, ma la tua mente vaga… Poi arriva la domanda cruciale e tu chissà dove ti trovi con la mente. È successo anche a te, vero?
Ascoltare è il primo passo verso la comprensione profonda e appunti che ti cambieranno la vita. In questo articolo quindi ti parlerò dell’arte di ascoltare per prendere appunti davvero efficaci.
Fa parte di una serie di articoli che sto dedicando svelando i segreti degli appunti perfetti o quasi. Nell’ultimo articolo, per esempio, ho spiegato perché prendere appunti può cambiare per sempre il tuo modo di studiare. Se vuoi puoi anche scaricare una guida gratuita che ho realizzato su questi argimenti che puoi scaricare dopo un breve sondaggio.
Continua a leggerePerché prendere appunti può cambiare per sempre il tuo modo di studiare
Sai che prendere appunti può trasformare di molto il tuo modo di apprendere? È un gesto semplice, ma dietro nasconde un superpotere. Ogni parola scritta attiva il cervello, migliora la memoria e organizza il caos delle informazioni. Troppe volte, però, ci perdiamo in metodi inefficaci come leggere e rileggere, senza risultati.
Questo articolo ti svelerà perché prendere appunti può cambiare per sempre il tuo modo di studiare, offrendoti strategie pratiche e innovative. Fa parte di una serie di 21 articoli che man mano pubblicherò in questo blog. Sono tutti incentrati sul tema degli appunti nello studio e nel lavoro e tratti dalla mia guida gratuita I sette segreti degli appunti perfetti. Anche tu puoi averla subito se rispondi ad un breve sondaggio.
Vuoi quindi scoprire il segreto per imparare meglio? Andiamo ai contenuti dell’articolo!
Continua a leggereTecniche efficaci per gestire molte informazioni senza stress
Hai mai avuto l’impressione di annegare in un mare di informazioni? Sappi che sei in buona compagnia! Nella nostra vita quotidiana, la quantità di dati da gestire può essere davvero schiacciante, sia che si tratti di studio, lavoro o soltanto navigare tra le notizie del giorno. In questo articolo, ti spiegherò come aiuto i miei studenti a trasformare questo tsunami informativo in una piacevole passeggiata al parco. Se anche tu vuoi imparare a cavalcare l’onda senza farti travolgere, visita il mio profilo su Letuelezioni.it e scopri come possiamo farlo insieme. Non lasciare che l’informazione prenda il sopravvento!
Continua a leggere17 modi per aumentare le possibilità nella vita
Troppo spesso crediamo di avere poche possibilità di scelta. A volte manco le vediamo! Invece di fronte a noi ci sono molte più opzioni e possibilità di quel che crediamo. Succede che ci focalizziamo su uno, o al massimo pochi elementi, trascurando il fatto che si potrebbe fare molto di più. Presi dall’ansia facciamo subito una determinata cosa senza accorgerci del resto, di ben altro che è a disposizione.
Continua a leggereCome creare valore e attrarre allievi nel mondo della formazione artistica
Immagina di essere seduto in un cinema, immerso nel film che guardi sullo schermo. Quella magia è anche il risultato di formatori artistici esperti che utilizzano strategie di marketing e commerciali per attrarre e coinvolgere i loro allievi che diventano grandi attori. In questo articolo, esploreremo quattro principi chiave che hanno reso celebri formatori artistici come Stella Adler, Lee Strasberg e la scuola di danza Alvin Ailey:
- storytelling ed emozione;
- personalizzazione e segmentazione;
- scarsità ed urgenza;
- sfruttare canali di marketing a basso costo.
Accenneremo inoltre all’efficacia di iniziative come il programma “Porta un amico”, il crowdfunding e i flash mob teatrali.
Continua a leggereI 17 passi per avviare un’attività da zero e senza soldi, o quasi
Viviamo in tempi in cui avviare un business, piccolo o grande che sia, più o meno remunerativo, è alla portata di un crescente numero di persone. E la rete prolifera di risorse a tal proposito, molte delle quali valide e altre meno. In tante, troppe per la verità, si parte in quarta con paroloni in inglese come “trend”, “competitor” e simili. E si propongono delle prassi standard ignorando che l’operato umano è complesso, non ci sono degli stampi validi per tutti, checché ne dicano certi imprenditori nel settore della formazione che insistono un po’ troppo, a mio avviso, sulla vendita di corsi. All’inizio abbiamo invece bisogno di provare, di testare, di giocare, in un certo senso, il più possibile riducendo il rischio. Ecco allora i 17 passi per avviare un’attività da zero e senza soldi, o quasi.
Continua a leggere10 segreti di ChatGPT che non conosci ancora
Ti sei mai chiesto come rendere la tua scrittura più efficace e risolvere i tuoi problemi in modo semplice e veloce? Beh, ho una soluzione per te: ChatGPT! Eccoti 10 segreti di ChatGPT che non conosci ancora. Da più di un mese uso questa fantastica tecnologia di generazione automatica del linguaggio di OpenAI e posso dirti che è davvero una manna dal cielo. Ti assicuro che, una volta che inizierai ad utilizzarla, non potrai più farne a meno.
Continua a leggere