Le 10 lezioni madonnare di Leonardo Vitale

Quarant’anni fa mio padre fece la sua più importante scelta di vita, dopo quella del matrimonio. Diventare madonnaro. In questi giorni a Oria, suo paese di adozione, ne viene ricordata la figura, a tre anni e sette mesi dalla sua scomparsa, attraverso il Primo Raduno di Primavera dei Madonnari il 3 e 4 maggio 2025, tra Piazza Donnolo e via Dragonetti Bonifacio, intitolato appunto a Leonardo Vitale. Luogo significativo, tra l’altro, perché costituisce una delle location da lui predilette durante le festività oritane.

Nel mio blog ho dedicato più di un articolo a lui. Infatti ho parlato della sua arte viaggiante, del libro che gli è stato dedicato, delle pietre d’inciampo, di alcune iniziative per ricordarlo. Per questa occasione mi sono venute in mente le dieci principali lezioni che mi ha trasmesso con la sua arte. E facendo un po’ il verso alle Lezioni Americane di Italo Calvino, voglio qui proporre le sue dieci lezioni madonnare.

Continua a leggere

7 metodi infallibili per memorizzare battute e monologhi

DALL· E 24-01-2024 13.13 – Crea un’immagine visivamente d’impatto che rappresenti il concetto di un attore che memorizza battute e monologhi.

Hai mai sentito il tuo cervello friggere mentre provavi a memorizzare quelle battute ostinate? Nel nostro percorso verso l’eccellenza attoriale, abbiamo navigato, per esempio, attraverso i mari turbolenti dei casting e trovato l’equilibrio tra l’arte e la vita. Ricordi l’articolo sul superare la paura di andare in scena? Bene, ora ci addentreremo nel misterioso mondo del memorizzare battute e monologhi. Preparati a scoprire i segreti che trasformeranno la tua memoria in un alleato formidabile.

Continua a leggere

Come pianificare lo studio in modo naturale ed efficace

top view of a person holding a diary on a wooden table
Photo by Polina Tankilevitch on Pexels.com

Prima o poi nella propria vita occorre affrontare uno o più cicli di studio. Può essere al liceo. Oppure può accadere quando si comincia l’università, oppure ancora dopo la laurea, se uno per esempio deve proseguire con il dottorato. Anche quando si fa un nuovo lavoro ci si deve spesso aggiornare. In tanti provano stress in queste occasioni. Avvertono tanta fatica e sono sommersi dalle difficoltà. Come pianificare il proprio studio, il proprio apprendimento in modo sereno, naturale ed efficace? Ci occupiamo di ciò in questo articolo.

Continua a leggere