Storie e parole, tra poesia e algoritmi

Foto di Seej Nguyen: https://www.pexels.com/it-it/foto/microfono-a-condensatore-d-oro-vicino-al-computer-portatile-755416/

Cosa resta di una storia se nessuno la racconta più? E cosa succede quando la voce umana incontra il linguaggio degli algoritmi?

La poesia è suono, ritmo, memoria collettiva. È voce che attraversa il tempo e le generazioni. Ma in un mondo sempre più dominato dalla tecnologia e dall’intelligenza artificiale, possiamo ancora parlare di poesia nel senso più puro?

Nell’ultimo episodio di Radio Terrazzo, abbiamo esplorato il legame tra la parola orale, la scrittura e il digitale, cercando di capire come l’arte possa evolversi senza perdere la sua essenza. Se vuoi scoprire come dialetti, poesia e tecnologia si intrecciano in un viaggio unico tra passato e futuro, continua a leggere e lasciati sorprendere.

Continua a leggere

ChatGPT: Rivoluzione AI o minaccia per l’umanità?

Foto di Matheus Bertelli.

Chat GPT dal suo apparire ad oggi ha trovato fan e utilizzatori più o meno entusiasti ma anche degli oppositori, per varie ragioni. Per esempio alcune scuole ne vietano l’uso perché hanno il timore che gli alunni si limitino a copiare i testi che esso genera. Alcuni esperti stanno anche cercando di allarmare il mondo circa i pericoli insiti in questi sistemi, per Elon Musk addirittura superiori a quelli del pericolo nucleare. Altri mettono in guardia in proposito perché fare il copia e incolla delle sue risposte è tutt’altro che etico e pone dei problemi di copyright.

Continua a leggere

Che cos’è l’AI Prompt Manager e perché le aziende ne hanno bisogno

Immagine generata da DALL-e 2 con input: “Illustrazione nello stile delle illustrazioni degli anni ’50 di esperto di IA in un contesto aziendale, circondato da dipendenti e CEO”.

Hai sentito parlare del successo senza precedenti di Assistant, il chatbot di OpenAI, che in soli 5 giorni ha raggiunto un milione di utenti? Ti sei mai chiesto come questo è stato possibile e come questo riguarda ormai la tua azienda e te stesso? Hai mai pensato a come ottenere il massimo dai sistemi di intelligenza artificiale? Se la tua risposta è sì, allora questo articolo è perfetto per te.

Continua a leggere