Leonardo Vitale

Pagine ufficiali di Leonardo Vitale Aerografista & Madonnaro

Chi era Leonardo Vitale

L’arte autentica è un atto di vita pura.
Fa di necessità virtù.
Nasce, respira, e lascia tracce indelebili in chi sa guardare.

Leonardo Vitale (Ceglie Messapica, 15 marzo 1952 – Lecce, 11 ottobre 2021) è stato un artista autodidatta, capace di trasformare l’asfalto di paesi e città e le lamiere dei luna park in tela.

Dal 15 agosto 1985, ha iniziato il suo percorso come madonnaro, creando immagini sacre e popolari sui pavimenti urbani, con la sola forza dei gessetti colorati.

Negli anni ’90, ha ampliato la sua arte diventando aerografista, lavorando con vernici e affidando la sua visione alla precisione dell’aerografo,compagno inseparabile delle sue creazioni su vari supporti e superfici industriali.

Nel corso della sua carriera ha collaborato con piccole e grandi committenti, tra cui spicca Cesare Pelucchi, imprenditore milanese e socio fondatore di Gardaland, che ha riconosciuto in lui una capacità unica di dare forma ai sogni.

La vita intensa di Leonardo Vitale si è interrotta l’11 ottobre 2021 presso il Vito Fazzi di Lecce, a seguito di una aggressione subita per strada.

In questo spazio custodiamo la sua memoria, le sue opere e il suo spirito libero, tutelati ufficialmente dal figlio Giuseppe Vitale, unico referente autorizzato, attraverso anche l’uso del logo ufficiale, il cui impiego è consentito solo previo consenso scritto.

Perché l’arte, quella vera, continua a vivere anche quando i suoi passi non fanno più rumore.

Entra, esplora, scopri Leonardo Vitale.

Leggi la sua biografia.

Vai alla pagina della tutela del nome e dell’opera.

Guarda la galleria delle sue opere.

Consulta gli articoli e i comunicati ufficiali.

Esplora altre risorse su di lui (link esterno).