
Inizia oggi Ottobre, il mese di Francesco D’Assisi, della terra, dei funghi, da farci un buon sughetto con le pappardelle, dell’arrivo di Cristoforo Colombo a Guanahami (Bahamas), il giorno 12, delle ottobrate romane, gite che si svolgevano a Roma, della festa del cinema. Più anticamente in questo periodo si tenevano i baccanali altrimenti noti come feste dionisiache, in cui c’erano il teatro, con le sue tragedie e le sue commedie, e i riti orgiastici. Erano feste in onore di Dioniso, il dio delle tarantate salentine.
Continua a leggere